LA NOSTRA STORIA


Il passato
Nelle cucine delle nonne Davide Mitolo sviluppa una fortissima passione per la cucina, dalla quale nasce la sua filosofia culinaria che si basa su prodotti locali e genuini. Decide così di lasciare il suo paese nella Lucania per trasferirsi a Milano e intraprendere la professione del cuoco, a cui si dedica per anni, prima in Italia e poi in Svizzera, ottenendo importanti risultati e riconoscimenti. Nonostante i successi raggiunti, decide di voler andare oltre, trasmettendo la sua filosofia a quante più persone possibili. Così nel 2006 nasce il Pastificio L’Oste, il risultato concreto della visione culinaria di Davide. Il Ticino è il luogo perfetto per far crescere l’azienda, il territorio permette di reperire quasi tutte le materie prime necessarie per produrre i ravioli, e i prodotti italiani preparati con ingredienti ticinesi si fanno subito amare dal pubblico.




il presente ed il futuro
Il Pastificio L’Oste continua a crescere, seguendo sempre la filosofia con cui è nato, ampliando la sua offerta con lievitati, gastronomia e diversi formati di pasta fresca. A oggi è un marchio ben presente sul mercato ticinese, sia nella grande distribuzione che nei ristoranti, e si sta affacciando al mercato della Svizzera interna. Davide continua a perseguire il suo sogno di far conoscere a tutti sia la buona cucina, che l’importanza del cibo preparato con materie prime di qualità, locali e genuine. Il manifesto dell’Oste ci guida nella ricerca costante della qualità, in modo che tutti i nostri prodotti possano vantare dei gusti unici.
L’amore e la passione per il nostro lavoro insieme agli ingredienti di prima scelta del territorio ticinese e alla cura per ogni dettaglio, ci ha permesso nel tempo di trasformare anche il più semplice raviolo in una vera esperienza indimenticabile per il palato.